Vino Moio Falanghina del Beneventano IGP
Questa attività vinicola ha origine nel cuore del famoso ager Falernus agli inizi del’900 da un ramo della famiglia Moio.
La Falanghina MOIO nasce dalla vinificazione in purezza dell’uva omonima proveniente da vitigni disposti a Controspalliera orizzontale semplice con potatura a Guyot. Coltivati in Campania ad un altitudine di 70-100metri s.l.m. ed esposizione a Sud/Ovest. L’impianto di densità 4000 ceppi per ettaro cresce su un terreno sabbioso-vulcanico che regalano al Moio delle caratteristiche organolettiche importanti. La lavorazione prevede l’ assenza totale di tutti gli elementi estranei, quindi assenza di impurità. La raccolta viene fatta a mano quando l’uva ha raggiunto la piena maturazione con cassette da 18 kg. Dopo una lunga pressatura dei grappoli interi, il mosto di sgrondo viene separato da quello di pressa e illimpidito per sedimentazione naturale. La fermentazione avviene in tini di acciaio inox. Il vino riposa per un paio di mesi in legno prima di essere imbottigliato.
Alla vista si presenta di colore giallo paglierino vivace venato di oro. Al naso si apre con sentori di frutta esotica . Al palato è morbido ha un bell’equilibrio, sapidità e struttura. E’ dotato di una buona persistenza aromatica con sentori di menta, timo e finocchietto selvatico.
Ideale abbinato ai saltimbocca alla romana.
€7,00 €5,50
Esaurito